Tag: Chiesa Cattolica
Caterina Sforza, guerriera e alchimista
8.92K Views1 Comments0 Likes
Tra le grandi donne del Rinascimento italiano, Caterina Sforza Riario ha più di un motivo per primeggiare: esercitò anche lei un’influenza politica ma, a differenza delle altre, lo fece anche con le armi, riuscendo in...
Chi ha ucciso il figlio del Papa?
8.86K Views1 Comments0 Likes
Nel Rinascimento la corte papale venne sconvolta da tre drammi molto simili che si sono ripetuti, uguali a se stessi, nell’arco di 50 anni esatti: ogni volta il figlio prediletto del Pontefice viene assassinato brutal...
Dentro la Sindone
16.34K Views1 Comments0 Likes
La Sindone di Torino: nel nuovo documentario di "La Storia In Rete", le scoperte e le domande ancora senza risposta, tra Storia, scienza e fede, sulla più importante e sconvolgente reliquia di ogni tempo. Anno Prod...
Ezzelino da Romano
5.92K Views0 Comments0 Likes
La ferocia di Ezzelino III da Romano, signore di Padova fino al 1258, è proverbiale. E lo sarebbe anche senza la celebre condanna di Dante che lo colloca nell’Inferno della sua “Comedia”. Per oltre trent’anni insangui...
Francesco d’Assisi
8.33K Views0 Comments0 Likes
E’ stato uno dei santi più importanti e influenti di tutta la storia della cristianità. Ma in che ambiente e in quale contesto storico si è mosso Francesco d’Assisi? Quale era la situazione politica e religiosa nell’I...
Giordano Bruno
4.39K Views0 Comments0 Likes
Solo contro tutto e tutti, per anni Giordano Bruno ha sfidato, errando per l’Europa, istituzioni accademiche e ambienti culturali ma soprattutto il mondo cattolico, luterano e calvinista. Alla fine l’avventura di ques...
Girolamo Savonarola
10.24K Views1 Comments0 Likes
Sembra che Gerolamo Savonarola (1452 – 1498) abbia fatto breccia nei cuori dei fiorentini per le profezie, in parte avveratesi, contenute nelle sue infiammate predicazioni. Ammirato e temuto dai grandi della sua epoca...
Giulia Farnese, l’amante del Papa
86.20K Views0 Comments0 Likes
Giulia Farnese (1474-1524) fu una delle donne più belle – e a tratti, più potenti – del suo tempo. Entrata nelle grazie di papa Borgia aiutò l’ascesa del fratello maggiore Alessandro (che diverrà Paolo III) in seno al...