Tag: Rinascimento
Botticelli e i misteri della Primavera
10.88K Views0 Comments1 Likes
Simonetta Cattaneo è un nome che non dice nulla ai più. Eppure basta vedere per un attimo la “Primavera” o la “Nascita di Venere” di Botticelli per far capire anche ai profani di chi si parla. Della giovane genovese, ...
Isabella d’Este, la signora del Rinascimento
8.78K Views0 Comments1 Likes
Tra le donne più raffinate della sua epoca, Isabella d’Este (1474-1539) non si è limitata a coltivare l’amore per le arti e la cultura circondandosi di illustri artisti e letterati alla sua corte di Mantova. Ma, per t...
Galileo, the real history
37.37K Views0 Comments0 Likes
Both a scientist and a man deeply rooted in his times, and determined to change them with his discoveries and inventions, GG engaged a tug of war with the catholic inquisition, that he eventually lost having to give u...
Caravaggio, la vera storia
12.65K Views0 Comments0 Likes
Col suo lungo e travagliato soggiorno romano Caravaggio ha segnato un epoca artistica a cavallo tra Cinquecento e Seicento. Ma il grande pittore non ha solo lasciato tracce artistiche: nei suoi anni romani Michelange...
Lucrezia Borgia’s true story
9.60K Views0 Comments0 Likes
Legend paints her to be beautiful, cynical and murderous. History leaves a better memory: Lucrezia Borgia was not an Angel but she was a woman forced by men of her family to endure painful choices. But most of the ter...
Niccolò Machiavelli
8.87K Views0 Comments0 Likes
Una vita passata all’ombra del potere, a studiare e teorizzare il potere: Machiavelli “scienziato della politica” è sicuramente una delle figure del Rinascimento italiano più note al mondo. Eppure accanto al Machiavel...
Le Cortigiane del Rinascimento
13.81K Views0 Comments0 Likes
Tra Roma, Firenze e Venezia le antenate delle odierne “escort girl” di lusso avevano i loro quartieri, le loro case, i loro vizi, i loro hobby, i loro clienti a cinque stelle ma anche le loro chiese. Divise tra “donne...
Gran Diavolo: Vita e morte di Giovanni dalle Bande Nere
7.11K Views0 Comments0 Likes
Dopo un’infanzia agiata e violenta e poi mille battaglie e vittorie, nel novembre 1526, a soli 28 anni, Giovanni de’ Medici, più noto come Giovanni dalle Bande Nere, uno dei più importanti capitani di ventura dell’epo...
Giordano Bruno
4.71K Views0 Comments0 Likes
Solo contro tutto e tutti, per anni Giordano Bruno ha sfidato, errando per l’Europa, istituzioni accademiche e ambienti culturali ma soprattutto il mondo cattolico, luterano e calvinista. Alla fine l’avventura di ques...
Lucrezia Borgia
9.54K Views1 Comments0 Likes
La leggenda la vuole bellissima, perfida, cinica e assassina. La Storia ne conserva invece un ricordo decisamente migliore: Lucrezia Borgia non fu certo un angelo ma fu una donna costretta dagli uomini della sua famig...