Category: Rinascimento
Isabella d’Este, la signora del Rinascimento
10.10K Views0 Comments1 Likes
Tra le donne più raffinate della sua epoca, Isabella d’Este (1474-1539) non si è limitata a coltivare l’amore per le arti e la cultura circondandosi di illustri artisti e letterati alla sua corte di Mantova. Ma, per tutt...
I segreti di Federico da Montefeltro
8.28K Views0 Comments0 Likes
Federico II da Montefeltro, oltre che una delle maggiori figure politiche e militari di metà Quattrocento, è stato anche un grandissimo mecenate. E in particolare su una delle opere più importanti commissionate da Federi...
Caterina Sforza, guerriera e alchimista
10.77K Views1 Comments0 Likes
Tra le grandi donne del Rinascimento italiano, Caterina Sforza Riario ha più di un motivo per primeggiare: esercitò anche lei un’influenza politica ma, a differenza delle altre, lo fece anche con le armi, riuscendo in pi...
Il Magnifico Inganno di Cesare Borgia
11.48K Views0 Comments0 Likes
E’ stato non solo uno degli episodi più oscuri e drammatici del Rinascimento ma, secondo Machiavelli, si è trattato di un vero e proprio “capolavoro”. E’ stato proprio il grande pensatore fiorentino a coniare l’espressio...
Chi ha ucciso il figlio del Papa?
11.00K Views1 Comments0 Likes
Nel Rinascimento la corte papale venne sconvolta da tre drammi molto simili che si sono ripetuti, uguali a se stessi, nell’arco di 50 anni esatti: ogni volta il figlio prediletto del Pontefice viene assassinato brutalmen...
Giulia Farnese, l’amante del Papa
88.72K Views0 Comments0 Likes
Giulia Farnese (1474-1524) fu una delle donne più belle – e a tratti, più potenti – del suo tempo. Entrata nelle grazie di papa Borgia aiutò l’ascesa del fratello maggiore Alessandro (che diverrà Paolo III) in seno alla ...
Niccolò Machiavelli
9.95K Views0 Comments0 Likes
Una vita passata all’ombra del potere, a studiare e teorizzare il potere: Machiavelli “scienziato della politica” è sicuramente una delle figure del Rinascimento italiano più note al mondo. Eppure accanto al Machiavelli ...
