Category: Rinascimento
Botticelli e i misteri della Primavera
11.89K Views0 Comments1 Likes
Simonetta Cattaneo è un nome che non dice nulla ai più. Eppure basta vedere per un attimo la “Primavera” o la “Nascita di Venere” di Botticelli per far capire anche ai profani di chi si parla. Della giovane genovese, del...
Giordano Bruno
5.61K Views0 Comments0 Likes
Solo contro tutto e tutti, per anni Giordano Bruno ha sfidato, errando per l’Europa, istituzioni accademiche e ambienti culturali ma soprattutto il mondo cattolico, luterano e calvinista. Alla fine l’avventura di questo ...
Il Magnifico Inganno di Cesare Borgia
11.49K Views0 Comments0 Likes
E’ stato non solo uno degli episodi più oscuri e drammatici del Rinascimento ma, secondo Machiavelli, si è trattato di un vero e proprio “capolavoro”. E’ stato proprio il grande pensatore fiorentino a coniare l’espressio...
Isabella d’Este, la signora del Rinascimento
10.11K Views0 Comments1 Likes
Tra le donne più raffinate della sua epoca, Isabella d’Este (1474-1539) non si è limitata a coltivare l’amore per le arti e la cultura circondandosi di illustri artisti e letterati alla sua corte di Mantova. Ma, per tutt...
Beatrice Cenci, una storia maledetta
8.22K Views0 Comments0 Likes
E’ stata la protagonista di uno dei processi più famosi e controversi del Rinascimento e poi di una delle leggende romantiche più tenaci e struggenti, in grado di commuovere e interessare personaggi come Dumas e Stendhal...
Niccolò Machiavelli
9.96K Views0 Comments0 Likes
Una vita passata all’ombra del potere, a studiare e teorizzare il potere: Machiavelli “scienziato della politica” è sicuramente una delle figure del Rinascimento italiano più note al mondo. Eppure accanto al Machiavelli ...
Le Cortigiane del Rinascimento
16.01K Views0 Comments0 Likes
Tra Roma, Firenze e Venezia le antenate delle odierne “escort girl” di lusso avevano i loro quartieri, le loro case, i loro vizi, i loro hobby, i loro clienti a cinque stelle ma anche le loro chiese. Divise tra “donne di...
