Tag: Misteri
Mussolini, una morte da riscrivere
12.73K Views2 Comments0 Likes
Qualla di Mussolini è una morte da riscrivere: le più recenti tecniche medico legali e digitali portano infatti a conclusioni molto diverse dalla versione ufficiale a proposito della morte di Mussolini ufficialmente a...
Caterina Sforza, guerriera e alchimista
9.29K Views1 Comments0 Likes
Tra le grandi donne del Rinascimento italiano, Caterina Sforza Riario ha più di un motivo per primeggiare: esercitò anche lei un’influenza politica ma, a differenza delle altre, lo fece anche con le armi, riuscendo in...
Chi ha ucciso il figlio del Papa?
9.29K Views1 Comments0 Likes
Nel Rinascimento la corte papale venne sconvolta da tre drammi molto simili che si sono ripetuti, uguali a se stessi, nell’arco di 50 anni esatti: ogni volta il figlio prediletto del Pontefice viene assassinato brutal...
Le molte morti di Cagliostro
6.12K Views0 Comments0 Likes
Dopo una vita avventurosa e ricca di enigmi, Giuseppe Balsamo passato alla storia come il misterioso Conte Alessandro di Cagliostro, trascorre i suoi ultimi anni nel carcere pontificio di San Leo. Sottoposto ad una du...
Risorgimento Segreto
20.20K Views0 Comments0 Likes
Intrighi e spie, complotti, diplomazia segreta e corruzione dietro il Risorgimento Italiano. L’epopea nazionale rivista attraverso tre momenti e altrettante figure chiave (insieme a uomini come Costantino Nigra e l’am...
Le morti di Mozart
7.79K Views0 Comments1 Likes
Come è morto il più grande compositore di tutti i tempi? Un’ipotesi recente tende ad escludere la morte per malattia del grande musicista, il 5 dicembre 1791 a Vienna. Forse invece Mozart è morto prematuramente per le...
Giulia Farnese, l’amante del Papa
86.69K Views0 Comments0 Likes
Giulia Farnese (1474-1524) fu una delle donne più belle – e a tratti, più potenti – del suo tempo. Entrata nelle grazie di papa Borgia aiutò l’ascesa del fratello maggiore Alessandro (che diverrà Paolo III) in seno al...
I segreti di Federico da Montefeltro
7.08K Views0 Comments0 Likes
Federico II da Montefeltro, oltre che una delle maggiori figure politiche e militari di metà Quattrocento, è stato anche un grandissimo mecenate. E in particolare su una delle opere più importanti commissionate da Fed...
Il dramma di Mayerling
7.20K Views0 Comments0 Likes
Chi era davvero Rodolfo d’Asburgo? L’erede al trono d’Austria-Ungheria, figlio di Francesco Giuseppe e Sissi è morto, trentenne, insieme ad una giovane amante, in circostanze mai del tutto chiarite nel casino di cacci...