Category: Biografie

Sort: Date | Title | Views | | Commenti | Random Sort Ascending
View:

La vera storia di Romeo e Giulietta

26.78K Views0 Comments

Mariotto o Luigi e non Romeo? Giannozza o Lucina e non Giulietta? Siena o Udine invece di Verona…? E’ possibile che la storia d’amore più celebre di tutti i tempi abbia una base storica? Shakespeare si è limitato a cambi...

Le molte morti di Cagliostro

7.12K Views0 Comments

Dopo una vita avventurosa e ricca di enigmi, Giuseppe Balsamo passato alla storia come il misterioso Conte Alessandro di Cagliostro, trascorre i suoi ultimi anni nel carcere pontificio di San Leo. Sottoposto ad una dura ...

Girolamo Savonarola

12.84K Views1 Comments

Sembra che Gerolamo Savonarola (1452 – 1498) abbia fatto breccia nei cuori dei fiorentini per le profezie, in parte avveratesi, contenute nelle sue infiammate predicazioni. Ammirato e temuto dai grandi della sua epoca – ...

Ezzelino da Romano

7.23K Views0 Comments

La ferocia di Ezzelino III da Romano, signore di Padova fino al 1258, è proverbiale. E lo sarebbe anche senza la celebre condanna di Dante che lo colloca nell’Inferno della sua “Comedia”. Per oltre trent’anni insanguinò ...

La Monaca di Monza, la vera storia

19.80K Views0 Comments

25 novembre 1607: la suora che spada alla mano tiene a bada gli uomini venuti ad arrestarla - e che devono faticare per immobilizzarla per impedirle di suicidarsi – non è una donna qualunque da nessun punto di vista. E’ ...

Beatrice Cenci, una storia maledetta

8.12K Views0 Comments

E’ stata la protagonista di uno dei processi più famosi e controversi del Rinascimento e poi di una delle leggende romantiche più tenaci e struggenti, in grado di commuovere e interessare personaggi come Dumas e Stendhal...

Villa d’Este, la Villa del cardinale

6.74K Views0 Comments

E’ una delle ville più stupefacenti e ambiziose realizzate nel Rinascimento: Villa d’Este a Tivoli. Una villa con oltre cento fontane e un parco che ha influenzato architetti e mecenati anche dopo il Rinascimento. Ora Vi...

Galileo Galilei

22.56K Views0 Comments

Scienziato e uomo, fortemente inserito nel proprio tempo ma determinato a rivoluzionarlo con le sue scoperte e le sue ambizioni, Galileo Galilei (1564-1642) ingaggiò a più riprese un braccio di ferro con l’Inquisizione c...

I segreti di Federico da Montefeltro

8.17K Views0 Comments

Federico II da Montefeltro, oltre che una delle maggiori figure politiche e militari di metà Quattrocento, è stato anche un grandissimo mecenate. E in particolare su una delle opere più importanti commissionate da Federi...

Niccolò Machiavelli

9.85K Views0 Comments

Una vita passata all’ombra del potere, a studiare e teorizzare il potere: Machiavelli “scienziato della politica” è sicuramente una delle figure del Rinascimento italiano più note al mondo. Eppure accanto al Machiavelli ...