Category: Biografie

Sort: Date | Title | Views | | Commenti | Random Sort Ascending
View:

Il Conte di Cavour

9.84K Views0 Comments

La biografia del maggior artefice del Risorgimento: Il conte di Cavour. Che nacque, visse e morì sempre nello stesso Palazzo di Torino; senza mai sposarsi ma avendo molte avventure galanti; ingaggiando duelli terribi...

Giulia Gonzaga, un’eretica del Cinquecento

9.85K Views0 Comments

Giulia Gonzaga (1513-1566): signora delle proprie terre (Fondi, lontana dalla natia Gazzuolo, presso Mantova), in odore di eresia, indipendente fino a sfiorare il femminismo (sposa a 16 anni ad un Colonna, a 18 anni rima...

Girolamo Savonarola

13.00K Views1 Comments

Sembra che Gerolamo Savonarola (1452 – 1498) abbia fatto breccia nei cuori dei fiorentini per le profezie, in parte avveratesi, contenute nelle sue infiammate predicazioni. Ammirato e temuto dai grandi della sua epoca – ...

Un rebus chiamato Celestino V

16.51K Views0 Comments

E’ stato l’unico Papa a lasciare il proprio incarico prima di morire (e per questo messo da Dante all’Inferno), non si recò mai a Roma durante i quattro mesi di pontificato, fu eletto nonostante non fosse un cardinale e ...

Il Principe di san Severo

6.79K Views0 Comments

Napoli, XVIII secolo: in pieno Illuminismo la città è una delle grandi capitali culturali d’Europa. In questo contesto brilla la figura di un principe, Raimondo di Sangro (1710-1771): colto, appassionato di arte e scien...

Niccolò Machiavelli

9.97K Views0 Comments

Una vita passata all’ombra del potere, a studiare e teorizzare il potere: Machiavelli “scienziato della politica” è sicuramente una delle figure del Rinascimento italiano più note al mondo. Eppure accanto al Machiavelli ...

La vera storia di Romeo e Giulietta

27.06K Views0 Comments

Mariotto o Luigi e non Romeo? Giannozza o Lucina e non Giulietta? Siena o Udine invece di Verona…? E’ possibile che la storia d’amore più celebre di tutti i tempi abbia una base storica? Shakespeare si è limitato a cambi...

Giulia Farnese, l’amante del Papa

88.75K Views0 Comments

Giulia Farnese (1474-1524) fu una delle donne più belle – e a tratti, più potenti – del suo tempo. Entrata nelle grazie di papa Borgia aiutò l’ascesa del fratello maggiore Alessandro (che diverrà Paolo III) in seno alla ...

L’ultima del Medici: l’Elettrice Palatina

7.57K Views0 Comments

Anna Maria de’ Medici ovvero una donna contro tutta l’Europa. Se Firenze custodisce ancora così tanti tesori d’arte il merito è soprattutto della famiglia Medici ma soprattutto dell’ultima donna dei Medici, colei che imp...

Artemisia Gentileschi

6.90K Views0 Comments

E’ stata forse la prima donna pittrice a guardare da pari molti dei più titolati colleghi maschi. L’avventura di Artemisia Gentileschi (1593-1653) è stata sia artistica che umana. E mentre l’avventura artistica è stata u...