Category: Biografie
Le molte morti di Cagliostro
7.24K Views0 Comments0 Likes
Dopo una vita avventurosa e ricca di enigmi, Giuseppe Balsamo passato alla storia come il misterioso Conte Alessandro di Cagliostro, trascorre i suoi ultimi anni nel carcere pontificio di San Leo. Sottoposto ad una dura ...
Il Principe di san Severo
6.79K Views0 Comments0 Likes
Napoli, XVIII secolo: in pieno Illuminismo la città è una delle grandi capitali culturali d’Europa. In questo contesto brilla la figura di un principe, Raimondo di Sangro (1710-1771): colto, appassionato di arte e scien...
La vera storia di Santa Rita
13.48K Views0 Comments0 Likes
In bilico tra storia, antropologia e apologetica cristiana, la vicenda di Margherita / Rita da Cascia ha attraversato oltre cinque secoli per fare di Santa Rita la donna più venerata al mondo dopo la Madonna. Tra la nat...
Francesco d’Assisi
10.11K Views0 Comments0 Likes
E’ stato uno dei santi più importanti e influenti di tutta la storia della cristianità. Ma in che ambiente e in quale contesto storico si è mosso Francesco d’Assisi? Quale era la situazione politica e religiosa nell’Ital...
Dante Misterioso
14.72K Views1 Comments0 Likes
E’ uno degli italiani più famosi di tutti i tempi e la sua “Comedia”, citatissima, è una delle opere più note, amate e studiate di sempre. Eppure sembra che tra le terzine in rima di Dante si nascondano molte sorprese: a...
La Monaca di Monza, la vera storia
20.08K Views0 Comments0 Likes
25 novembre 1607: la suora che spada alla mano tiene a bada gli uomini venuti ad arrestarla - e che devono faticare per immobilizzarla per impedirle di suicidarsi – non è una donna qualunque da nessun punto di vista. E’ ...
L’ultima del Medici: l’Elettrice Palatina
7.57K Views0 Comments0 Likes
Anna Maria de’ Medici ovvero una donna contro tutta l’Europa. Se Firenze custodisce ancora così tanti tesori d’arte il merito è soprattutto della famiglia Medici ma soprattutto dell’ultima donna dei Medici, colei che imp...
Niccolò Machiavelli
9.97K Views0 Comments0 Likes
Una vita passata all’ombra del potere, a studiare e teorizzare il potere: Machiavelli “scienziato della politica” è sicuramente una delle figure del Rinascimento italiano più note al mondo. Eppure accanto al Machiavelli ...
Villa d’Este, la Villa del cardinale
6.85K Views0 Comments0 Likes
E’ una delle ville più stupefacenti e ambiziose realizzate nel Rinascimento: Villa d’Este a Tivoli. Una villa con oltre cento fontane e un parco che ha influenzato architetti e mecenati anche dopo il Rinascimento. Ora Vi...
