Category: Biografie

Sort: Date | Title | Views | | Commenti | Random Sort Ascending
View:

Giulia Farnese, l’amante del Papa

88.75K Views0 Comments

Giulia Farnese (1474-1524) fu una delle donne più belle – e a tratti, più potenti – del suo tempo. Entrata nelle grazie di papa Borgia aiutò l’ascesa del fratello maggiore Alessandro (che diverrà Paolo III) in seno alla ...

Niccolò Machiavelli

9.97K Views0 Comments

Una vita passata all’ombra del potere, a studiare e teorizzare il potere: Machiavelli “scienziato della politica” è sicuramente una delle figure del Rinascimento italiano più note al mondo. Eppure accanto al Machiavelli ...

La vera storia di Sissi

13.44K Views0 Comments

Il soprannome che ha reso celebre la tormentata imperatrice d’Austria e Ungheria nasce da un “qui pro quo”: una firma involuta con una “L” scambiata dai più per una “S”. E così “Lisi” – il soprannome familiare di Elisabe...

Lucrezia Borgia

10.98K Views1 Comments

La leggenda la vuole bellissima, perfida, cinica e assassina. La Storia ne conserva invece un ricordo decisamente migliore: Lucrezia Borgia non fu certo un angelo ma fu una donna costretta dagli uomini della sua famiglia...

Girolamo Savonarola

13.01K Views1 Comments

Sembra che Gerolamo Savonarola (1452 – 1498) abbia fatto breccia nei cuori dei fiorentini per le profezie, in parte avveratesi, contenute nelle sue infiammate predicazioni. Ammirato e temuto dai grandi della sua epoca – ...

La vera storia di Romeo e Giulietta

27.06K Views0 Comments

Mariotto o Luigi e non Romeo? Giannozza o Lucina e non Giulietta? Siena o Udine invece di Verona…? E’ possibile che la storia d’amore più celebre di tutti i tempi abbia una base storica? Shakespeare si è limitato a cambi...

Gran Diavolo: Vita e morte di Giovanni dalle Bande Nere

8.37K Views0 Comments

Dopo un’infanzia agiata e violenta e poi mille battaglie e vittorie, nel novembre 1526, a soli 28 anni, Giovanni de’ Medici, più noto come Giovanni dalle Bande Nere, uno dei più importanti capitani di ventura dell’epoca,...

I segreti di Federico da Montefeltro

8.29K Views0 Comments

Federico II da Montefeltro, oltre che una delle maggiori figure politiche e militari di metà Quattrocento, è stato anche un grandissimo mecenate. E in particolare su una delle opere più importanti commissionate da Federi...

Caterina Sforza, guerriera e alchimista

10.79K Views1 Comments

Tra le grandi donne del Rinascimento italiano, Caterina Sforza Riario ha più di un motivo per primeggiare: esercitò anche lei un’influenza politica ma, a differenza delle altre, lo fece anche con le armi, riuscendo in pi...

Il Principe di san Severo

6.79K Views0 Comments

Napoli, XVIII secolo: in pieno Illuminismo la città è una delle grandi capitali culturali d’Europa. In questo contesto brilla la figura di un principe, Raimondo di Sangro (1710-1771): colto, appassionato di arte e scien...