Category: Biografie
Beatrice Cenci, una storia maledetta
8.03K Views0 Comments0 Likes
E’ stata la protagonista di uno dei processi più famosi e controversi del Rinascimento e poi di una delle leggende romantiche più tenaci e struggenti, in grado di commuovere e interessare personaggi come Dumas e Stendhal...
La vera storia di Romeo e Giulietta
26.48K Views0 Comments0 Likes
Mariotto o Luigi e non Romeo? Giannozza o Lucina e non Giulietta? Siena o Udine invece di Verona…? E’ possibile che la storia d’amore più celebre di tutti i tempi abbia una base storica? Shakespeare si è limitato a cambi...
Giulia Farnese, l’amante del Papa
88.39K Views0 Comments0 Likes
Giulia Farnese (1474-1524) fu una delle donne più belle – e a tratti, più potenti – del suo tempo. Entrata nelle grazie di papa Borgia aiutò l’ascesa del fratello maggiore Alessandro (che diverrà Paolo III) in seno alla ...
Caterina Sforza, guerriera e alchimista
10.51K Views1 Comments0 Likes
Tra le grandi donne del Rinascimento italiano, Caterina Sforza Riario ha più di un motivo per primeggiare: esercitò anche lei un’influenza politica ma, a differenza delle altre, lo fece anche con le armi, riuscendo in pi...
Il Conte di Cavour
9.63K Views0 Comments0 Likes
La biografia del maggior artefice del Risorgimento: Il conte di Cavour. Che nacque, visse e morì sempre nello stesso Palazzo di Torino; senza mai sposarsi ma avendo molte avventure galanti; ingaggiando duelli terribi...
Francesco d’Assisi
9.84K Views0 Comments0 Likes
E’ stato uno dei santi più importanti e influenti di tutta la storia della cristianità. Ma in che ambiente e in quale contesto storico si è mosso Francesco d’Assisi? Quale era la situazione politica e religiosa nell’Ital...
La vera storia di Santa Rita
13.08K Views0 Comments0 Likes
In bilico tra storia, antropologia e apologetica cristiana, la vicenda di Margherita / Rita da Cascia ha attraversato oltre cinque secoli per fare di Santa Rita la donna più venerata al mondo dopo la Madonna. Tra la nat...
Girolamo Savonarola
12.71K Views1 Comments0 Likes
Sembra che Gerolamo Savonarola (1452 – 1498) abbia fatto breccia nei cuori dei fiorentini per le profezie, in parte avveratesi, contenute nelle sue infiammate predicazioni. Ammirato e temuto dai grandi della sua epoca – ...
Botticelli e i misteri della Primavera
11.72K Views0 Comments1 Likes
Simonetta Cattaneo è un nome che non dice nulla ai più. Eppure basta vedere per un attimo la “Primavera” o la “Nascita di Venere” di Botticelli per far capire anche ai profani di chi si parla. Della giovane genovese, del...