Category: Enigmi
Ludwig II, un eterno enigma
7.38K Views0 Comments0 Likes
E’ ancora oggi il re più amato della Baviera anche se sul suo regno dominano più i dubbi e le contraddizioni che le certezze e le realizzazioni politiche. Ludwig II di Wittelsbach è ricordato per la sua – presunta – foll...
Mussolini, una morte da riscrivere
14.36K Views2 Comments0 Likes
Qualla di Mussolini è una morte da riscrivere: le più recenti tecniche medico legali e digitali portano infatti a conclusioni molto diverse dalla versione ufficiale a proposito della morte di Mussolini ufficialmente avve...
Segato, l’uomo che rese immortale la morte
5.55K Views0 Comments0 Likes
Nella Toscana della prima metà dell’Ottocento si muoveva un singolare ersonaggio: Girolamo Segato. Dopo aver vagato per vari paesi (tra cui l’Egitto), Segato iniziò a sperimentare un modo di conservare i cadaveri. Non un...
Chi ha ucciso il figlio del Papa?
10.67K Views1 Comments0 Likes
Nel Rinascimento la corte papale venne sconvolta da tre drammi molto simili che si sono ripetuti, uguali a se stessi, nell’arco di 50 anni esatti: ogni volta il figlio prediletto del Pontefice viene assassinato brutalmen...
Una spia chiamata Claretta
10.36K Views1 Comments0 Likes
Claretta Petacci è passata alla storia come la donna che affrontò la morte pur di stare vicino all’uomo che amava, Benito Mussolini. Una figura con una sua nobiltà quindi, in un periodo drammatico e oscuro della storia d...
Dentro la Sindone
81.65K Views1 Comments0 Likes
La Sindone di Torino: nel nuovo documentario di "La Storia In Rete", le scoperte e le domande ancora senza risposta, tra Storia, scienza e fede, sulla più importante e sconvolgente reliquia di ogni tempo. Anno Produzi...
Balvano 1944, il silenzio di una strage
11.11K Views1 Comments0 Likes
Nel marzo 1944, nell’Italia occupata dagli anglo-americani, si è verificato un disastro ferroviario, tra i maggiori di tutti i tempi, ma ancora oggi poco conosciuto. Un treno stracarico di passeggeri si ferma per l’ecces...
Chi ha ucciso il figlio della Gioconda?
6.50K Views0 Comments0 Likes
Le recenti ricerche di uno storico italiano, Riccardo Zapperi, la Gioconda di Leonardo rappresenterebbe Pacifica Brandani (o Brendano), una giovane donna di Urbino amata da Giuliano de Medici, duca di Nemours, figlio di ...