Category: Enigmi
Le morti di Mozart
9.07K Views0 Comments1 Likes
Come è morto il più grande compositore di tutti i tempi? Un’ipotesi recente tende ad escludere la morte per malattia del grande musicista, il 5 dicembre 1791 a Vienna. Forse invece Mozart è morto prematuramente per le vi...
Chi ha ucciso il figlio del Papa?
10.99K Views1 Comments0 Likes
Nel Rinascimento la corte papale venne sconvolta da tre drammi molto simili che si sono ripetuti, uguali a se stessi, nell’arco di 50 anni esatti: ogni volta il figlio prediletto del Pontefice viene assassinato brutalmen...
La Regina Nuda
17.80K Views0 Comments0 Likes
Nel 1862 la Roma papalina è scossa da uno scandalo senza precedenti: la regina di Napoli, Maria Sofia Wittelsbach, (sorella minore di Sissi), appena deposta dai piemontesi dopo l’assedio di Gaeta e rifugiatasi col marito...
Ludwig II, un eterno enigma
7.59K Views0 Comments0 Likes
E’ ancora oggi il re più amato della Baviera anche se sul suo regno dominano più i dubbi e le contraddizioni che le certezze e le realizzazioni politiche. Ludwig II di Wittelsbach è ricordato per la sua – presunta – foll...
Gran Diavolo: Vita e morte di Giovanni dalle Bande Nere
8.34K Views0 Comments0 Likes
Dopo un’infanzia agiata e violenta e poi mille battaglie e vittorie, nel novembre 1526, a soli 28 anni, Giovanni de’ Medici, più noto come Giovanni dalle Bande Nere, uno dei più importanti capitani di ventura dell’epoca,...
Balvano 1944, il silenzio di una strage
11.36K Views1 Comments0 Likes
Nel marzo 1944, nell’Italia occupata dagli anglo-americani, si è verificato un disastro ferroviario, tra i maggiori di tutti i tempi, ma ancora oggi poco conosciuto. Un treno stracarico di passeggeri si ferma per l’ecces...
Segato, l’uomo che rese immortale la morte
5.75K Views0 Comments0 Likes
Nella Toscana della prima metà dell’Ottocento si muoveva un singolare ersonaggio: Girolamo Segato. Dopo aver vagato per vari paesi (tra cui l’Egitto), Segato iniziò a sperimentare un modo di conservare i cadaveri. Non un...
Una spia chiamata Claretta
10.71K Views1 Comments0 Likes
Claretta Petacci è passata alla storia come la donna che affrontò la morte pur di stare vicino all’uomo che amava, Benito Mussolini. Una figura con una sua nobiltà quindi, in un periodo drammatico e oscuro della storia d...
