Category: Enigmi

Sort: Date | Title | Views | | Commenti | Random Sort Ascending
View:

Le morti di Mozart

9.08K Views0 Comments

Come è morto il più grande compositore di tutti i tempi? Un’ipotesi recente tende ad escludere la morte per malattia del grande musicista, il 5 dicembre 1791 a Vienna. Forse invece Mozart è morto prematuramente per le vi...

I Diari del Re

8.90K Views1 Comments

Le complicate e non ancora risolte vicende che hanno accompagnato la redazione e la scomparsa delle memorie di Vittorio Emanuele III di Savoia, subito dopo la morte in esilio del sovrano, nel 1947. Un’autodifesa che il ...

Il Principe di san Severo

6.79K Views0 Comments

Napoli, XVIII secolo: in pieno Illuminismo la città è una delle grandi capitali culturali d’Europa. In questo contesto brilla la figura di un principe, Raimondo di Sangro (1710-1771): colto, appassionato di arte e scien...

Risorgimento Segreto

21.38K Views0 Comments

Intrighi e spie, complotti, diplomazia segreta e corruzione dietro il Risorgimento Italiano. L’epopea nazionale rivista attraverso tre momenti e altrettante figure chiave (insieme a uomini come Costantino Nigra e l’ammir...

I segreti di Federico da Montefeltro

8.29K Views0 Comments

Federico II da Montefeltro, oltre che una delle maggiori figure politiche e militari di metà Quattrocento, è stato anche un grandissimo mecenate. E in particolare su una delle opere più importanti commissionate da Federi...

Uccidete il Duca

10.34K Views0 Comments

In apparenza l'assassinio del Duca di Milano Galeazzo Maria Sforza non è stato che uno dei tanti complotti che hanno segnato il Rinascimento. Di fatto, invece, si è trattato di un episodio chiave per gli equilibri politi...

Il dramma di Mayerling

8.39K Views0 Comments

Chi era davvero Rodolfo d’Asburgo? L’erede al trono d’Austria-Ungheria, figlio di Francesco Giuseppe e Sissi è morto, trentenne, insieme ad una giovane amante, in circostanze mai del tutto chiarite nel casino di caccia d...

Chi ha ucciso il figlio della Gioconda?

6.77K Views0 Comments

Le recenti ricerche di uno storico italiano, Riccardo Zapperi, la Gioconda di Leonardo rappresenterebbe Pacifica Brandani (o Brendano), una giovane donna di Urbino amata da Giuliano de Medici, duca di Nemours, figlio di ...