Category: Enigmi
Mussolini, una morte da riscrivere
14.57K Views2 Comments0 Likes
Qualla di Mussolini è una morte da riscrivere: le più recenti tecniche medico legali e digitali portano infatti a conclusioni molto diverse dalla versione ufficiale a proposito della morte di Mussolini ufficialmente avve...
Uccidete il Duca
10.20K Views0 Comments0 Likes
In apparenza l'assassinio del Duca di Milano Galeazzo Maria Sforza non è stato che uno dei tanti complotti che hanno segnato il Rinascimento. Di fatto, invece, si è trattato di un episodio chiave per gli equilibri politi...
I Diari del Re
8.75K Views1 Comments0 Likes
Le complicate e non ancora risolte vicende che hanno accompagnato la redazione e la scomparsa delle memorie di Vittorio Emanuele III di Savoia, subito dopo la morte in esilio del sovrano, nel 1947. Un’autodifesa che il ...
Segato, l’uomo che rese immortale la morte
5.66K Views0 Comments0 Likes
Nella Toscana della prima metà dell’Ottocento si muoveva un singolare ersonaggio: Girolamo Segato. Dopo aver vagato per vari paesi (tra cui l’Egitto), Segato iniziò a sperimentare un modo di conservare i cadaveri. Non un...
I segreti di Federico da Montefeltro
8.17K Views0 Comments0 Likes
Federico II da Montefeltro, oltre che una delle maggiori figure politiche e militari di metà Quattrocento, è stato anche un grandissimo mecenate. E in particolare su una delle opere più importanti commissionate da Federi...
Gran Diavolo: Vita e morte di Giovanni dalle Bande Nere
8.24K Views0 Comments0 Likes
Dopo un’infanzia agiata e violenta e poi mille battaglie e vittorie, nel novembre 1526, a soli 28 anni, Giovanni de’ Medici, più noto come Giovanni dalle Bande Nere, uno dei più importanti capitani di ventura dell’epoca,...
Le morti di Mozart
8.97K Views0 Comments1 Likes
Come è morto il più grande compositore di tutti i tempi? Un’ipotesi recente tende ad escludere la morte per malattia del grande musicista, il 5 dicembre 1791 a Vienna. Forse invece Mozart è morto prematuramente per le vi...
Balvano 1944, il silenzio di una strage
11.25K Views1 Comments0 Likes
Nel marzo 1944, nell’Italia occupata dagli anglo-americani, si è verificato un disastro ferroviario, tra i maggiori di tutti i tempi, ma ancora oggi poco conosciuto. Un treno stracarico di passeggeri si ferma per l’ecces...
Dentro la Sindone
98.39K Views1 Comments0 Likes
La Sindone di Torino: nel nuovo documentario di "La Storia In Rete", le scoperte e le domande ancora senza risposta, tra Storia, scienza e fede, sulla più importante e sconvolgente reliquia di ogni tempo. Anno Produzi...
Risorgimento Segreto
21.27K Views0 Comments0 Likes
Intrighi e spie, complotti, diplomazia segreta e corruzione dietro il Risorgimento Italiano. L’epopea nazionale rivista attraverso tre momenti e altrettante figure chiave (insieme a uomini come Costantino Nigra e l’ammir...