Category: Primo Piano Home
Le molte morti di Cagliostro
7.03K Views0 Comments0 Likes
Dopo una vita avventurosa e ricca di enigmi, Giuseppe Balsamo passato alla storia come il misterioso Conte Alessandro di Cagliostro, trascorre i suoi ultimi anni nel carcere pontificio di San Leo. Sottoposto ad una dura ...
Una strada Romana: la via Flaminia
7.21K Views0 Comments0 Likes
Com’era la via Flaminia ai tempi di Augusto? La più importante tra le strade romane è al centro di una dettagliata ricostruzione in 3D ad opera del Laboratorio per le Tecnologie Applicate ai Beni Culturali del Consiglio ...
L’ultima del Medici: l’Elettrice Palatina
7.38K Views0 Comments0 Likes
Anna Maria de’ Medici ovvero una donna contro tutta l’Europa. Se Firenze custodisce ancora così tanti tesori d’arte il merito è soprattutto della famiglia Medici ma soprattutto dell’ultima donna dei Medici, colei che imp...
I segreti di Federico da Montefeltro
8.08K Views0 Comments0 Likes
Federico II da Montefeltro, oltre che una delle maggiori figure politiche e militari di metà Quattrocento, è stato anche un grandissimo mecenate. E in particolare su una delle opere più importanti commissionate da Federi...
Le morti di Mozart
8.84K Views0 Comments1 Likes
Come è morto il più grande compositore di tutti i tempi? Un’ipotesi recente tende ad escludere la morte per malattia del grande musicista, il 5 dicembre 1791 a Vienna. Forse invece Mozart è morto prematuramente per le vi...
Niccolò Machiavelli
9.77K Views0 Comments0 Likes
Una vita passata all’ombra del potere, a studiare e teorizzare il potere: Machiavelli “scienziato della politica” è sicuramente una delle figure del Rinascimento italiano più note al mondo. Eppure accanto al Machiavelli ...
Francesco d’Assisi
9.85K Views0 Comments0 Likes
E’ stato uno dei santi più importanti e influenti di tutta la storia della cristianità. Ma in che ambiente e in quale contesto storico si è mosso Francesco d’Assisi? Quale era la situazione politica e religiosa nell’Ital...
Uccidete il Duca
10.12K Views0 Comments0 Likes
In apparenza l'assassinio del Duca di Milano Galeazzo Maria Sforza non è stato che uno dei tanti complotti che hanno segnato il Rinascimento. Di fatto, invece, si è trattato di un episodio chiave per gli equilibri politi...
Una spia chiamata Claretta
10.40K Views1 Comments0 Likes
Claretta Petacci è passata alla storia come la donna che affrontò la morte pur di stare vicino all’uomo che amava, Benito Mussolini. Una figura con una sua nobiltà quindi, in un periodo drammatico e oscuro della storia d...
Lucrezia Borgia
10.69K Views1 Comments0 Likes
La leggenda la vuole bellissima, perfida, cinica e assassina. La Storia ne conserva invece un ricordo decisamente migliore: Lucrezia Borgia non fu certo un angelo ma fu una donna costretta dagli uomini della sua famiglia...