Tag: Chiesa Cattolica
Dentro la Sindone
106.37K Views1 Comments0 Likes
La Sindone di Torino: nel nuovo documentario di "La Storia In Rete", le scoperte e le domande ancora senza risposta, tra Storia, scienza e fede, sulla più importante e sconvolgente reliquia di ogni tempo. Anno Produzi...
Gran Diavolo: Vita e morte di Giovanni dalle Bande Nere
8.38K Views0 Comments0 Likes
Dopo un’infanzia agiata e violenta e poi mille battaglie e vittorie, nel novembre 1526, a soli 28 anni, Giovanni de’ Medici, più noto come Giovanni dalle Bande Nere, uno dei più importanti capitani di ventura dell’epoca,...
Giulia Farnese, l’amante del Papa
88.76K Views0 Comments0 Likes
Giulia Farnese (1474-1524) fu una delle donne più belle – e a tratti, più potenti – del suo tempo. Entrata nelle grazie di papa Borgia aiutò l’ascesa del fratello maggiore Alessandro (che diverrà Paolo III) in seno alla ...
Savonarola’s Visions
35.41K Views0 Comments0 Likes
It seems that Gerolamo Savonarola (1452-1498) conquered Florentine’s hearts with the prophecies pronounced in his furious preaches, some of which become reality. Admired and feared by the Greats of his age, from Lorenzo ...
Il Magnifico Inganno di Cesare Borgia
11.50K Views0 Comments0 Likes
E’ stato non solo uno degli episodi più oscuri e drammatici del Rinascimento ma, secondo Machiavelli, si è trattato di un vero e proprio “capolavoro”. E’ stato proprio il grande pensatore fiorentino a coniare l’espressio...
Caterina Sforza, guerriera e alchimista
10.79K Views1 Comments0 Likes
Tra le grandi donne del Rinascimento italiano, Caterina Sforza Riario ha più di un motivo per primeggiare: esercitò anche lei un’influenza politica ma, a differenza delle altre, lo fece anche con le armi, riuscendo in pi...
Girolamo Savonarola
13.01K Views1 Comments0 Likes
Sembra che Gerolamo Savonarola (1452 – 1498) abbia fatto breccia nei cuori dei fiorentini per le profezie, in parte avveratesi, contenute nelle sue infiammate predicazioni. Ammirato e temuto dai grandi della sua epoca – ...
Giordano Bruno
5.62K Views0 Comments0 Likes
Solo contro tutto e tutti, per anni Giordano Bruno ha sfidato, errando per l’Europa, istituzioni accademiche e ambienti culturali ma soprattutto il mondo cattolico, luterano e calvinista. Alla fine l’avventura di questo ...
Niccolò Machiavelli
9.97K Views0 Comments0 Likes
Una vita passata all’ombra del potere, a studiare e teorizzare il potere: Machiavelli “scienziato della politica” è sicuramente una delle figure del Rinascimento italiano più note al mondo. Eppure accanto al Machiavelli ...
