Tag: Made in Italy
La vera storia di Romeo e Giulietta
27.04K Views0 Comments0 Likes
Mariotto o Luigi e non Romeo? Giannozza o Lucina e non Giulietta? Siena o Udine invece di Verona…? E’ possibile che la storia d’amore più celebre di tutti i tempi abbia una base storica? Shakespeare si è limitato a cambi...
Saint Rita of Cascia
31.08K Views0 Comments0 Likes
The extraordinary life of Rita of Cascia: believer, wife, mom, widow, nun, healer and saint. Venerated by milions of believers all over the world, Saint Rita is one of the most popular icons of the Christianity. Margheri...
The Ideal City – Sabbioneta and Vespasiano Gonzaga
24.80K Views0 Comments0 Likes
In the second half of the 16th century Vespasiano Gonzaga realized his dream: an ideal city. Sabbioneta (Mantova) is a hymn to harmony and architectonic perfection, built however by a violent (he was a soldier by profess...
Uccidete il Duca
10.34K Views0 Comments0 Likes
In apparenza l'assassinio del Duca di Milano Galeazzo Maria Sforza non è stato che uno dei tanti complotti che hanno segnato il Rinascimento. Di fatto, invece, si è trattato di un episodio chiave per gli equilibri politi...
Giulia Farnese, l’amante del Papa
88.74K Views0 Comments0 Likes
Giulia Farnese (1474-1524) fu una delle donne più belle – e a tratti, più potenti – del suo tempo. Entrata nelle grazie di papa Borgia aiutò l’ascesa del fratello maggiore Alessandro (che diverrà Paolo III) in seno alla ...
An enigma named Celestine V
29.67K Views0 Comments0 Likes
Celestine V was the only Pope who left his appointment before his death ( and for this reason Dante placed him in Hell in the Divine Comedy). During the four months of his pontificate he never once went to Rome. He’d bee...
Galileo, the real history
61.73K Views0 Comments0 Likes
Both a scientist and a man deeply rooted in his times, and determined to change them with his discoveries and inventions, GG engaged a tug of war with the catholic inquisition, that he eventually lost having to give up s...
Caravaggio, la vera storia
15.08K Views0 Comments0 Likes
Col suo lungo e travagliato soggiorno romano Caravaggio ha segnato un epoca artistica a cavallo tra Cinquecento e Seicento. Ma il grande pittore non ha solo lasciato tracce artistiche: nei suoi anni romani Michelangelo ...
Niccolò Machiavelli
9.96K Views0 Comments0 Likes
Una vita passata all’ombra del potere, a studiare e teorizzare il potere: Machiavelli “scienziato della politica” è sicuramente una delle figure del Rinascimento italiano più note al mondo. Eppure accanto al Machiavelli ...
Il Magnifico Inganno di Cesare Borgia
11.49K Views0 Comments0 Likes
E’ stato non solo uno degli episodi più oscuri e drammatici del Rinascimento ma, secondo Machiavelli, si è trattato di un vero e proprio “capolavoro”. E’ stato proprio il grande pensatore fiorentino a coniare l’espressio...
