Tag: Made in Italy
Uccidete il Duca
10.35K Views0 Comments0 Likes
In apparenza l'assassinio del Duca di Milano Galeazzo Maria Sforza non è stato che uno dei tanti complotti che hanno segnato il Rinascimento. Di fatto, invece, si è trattato di un episodio chiave per gli equilibri politi...
Le morti di Mozart
9.08K Views0 Comments1 Likes
Come è morto il più grande compositore di tutti i tempi? Un’ipotesi recente tende ad escludere la morte per malattia del grande musicista, il 5 dicembre 1791 a Vienna. Forse invece Mozart è morto prematuramente per le vi...
Chi ha ucciso il figlio del Papa?
11.01K Views1 Comments0 Likes
Nel Rinascimento la corte papale venne sconvolta da tre drammi molto simili che si sono ripetuti, uguali a se stessi, nell’arco di 50 anni esatti: ogni volta il figlio prediletto del Pontefice viene assassinato brutalmen...
Botticelli e i misteri della Primavera
11.90K Views0 Comments1 Likes
Simonetta Cattaneo è un nome che non dice nulla ai più. Eppure basta vedere per un attimo la “Primavera” o la “Nascita di Venere” di Botticelli per far capire anche ai profani di chi si parla. Della giovane genovese, del...
Il Magnifico Inganno di Cesare Borgia
11.50K Views0 Comments0 Likes
E’ stato non solo uno degli episodi più oscuri e drammatici del Rinascimento ma, secondo Machiavelli, si è trattato di un vero e proprio “capolavoro”. E’ stato proprio il grande pensatore fiorentino a coniare l’espressio...
The Ideal City – Sabbioneta and Vespasiano Gonzaga
24.88K Views0 Comments0 Likes
In the second half of the 16th century Vespasiano Gonzaga realized his dream: an ideal city. Sabbioneta (Mantova) is a hymn to harmony and architectonic perfection, built however by a violent (he was a soldier by profess...
Villa d’Este, la Villa del cardinale
6.85K Views0 Comments0 Likes
E’ una delle ville più stupefacenti e ambiziose realizzate nel Rinascimento: Villa d’Este a Tivoli. Una villa con oltre cento fontane e un parco che ha influenzato architetti e mecenati anche dopo il Rinascimento. Ora Vi...
Niccolò Machiavelli
9.97K Views0 Comments0 Likes
Una vita passata all’ombra del potere, a studiare e teorizzare il potere: Machiavelli “scienziato della politica” è sicuramente una delle figure del Rinascimento italiano più note al mondo. Eppure accanto al Machiavelli ...
Gran Diavolo: Vita e morte di Giovanni dalle Bande Nere
8.37K Views0 Comments0 Likes
Dopo un’infanzia agiata e violenta e poi mille battaglie e vittorie, nel novembre 1526, a soli 28 anni, Giovanni de’ Medici, più noto come Giovanni dalle Bande Nere, uno dei più importanti capitani di ventura dell’epoca,...
La vera storia di Santa Rita
13.47K Views0 Comments0 Likes
In bilico tra storia, antropologia e apologetica cristiana, la vicenda di Margherita / Rita da Cascia ha attraversato oltre cinque secoli per fare di Santa Rita la donna più venerata al mondo dopo la Madonna. Tra la nat...
