Tag: Made in Italy

Sort: Date | Title | Views | | Commenti | Random Sort Ascending
View:

Il Magnifico Inganno di Cesare Borgia

11.22K Views0 Comments

E’ stato non solo uno degli episodi più oscuri e drammatici del Rinascimento ma, secondo Machiavelli, si è trattato di un vero e proprio “capolavoro”. E’ stato proprio il grande pensatore fiorentino a coniare l’espressio...

Le morti di Mozart

8.84K Views0 Comments

Come è morto il più grande compositore di tutti i tempi? Un’ipotesi recente tende ad escludere la morte per malattia del grande musicista, il 5 dicembre 1791 a Vienna. Forse invece Mozart è morto prematuramente per le vi...

Uccidete il Duca

10.12K Views0 Comments

In apparenza l'assassinio del Duca di Milano Galeazzo Maria Sforza non è stato che uno dei tanti complotti che hanno segnato il Rinascimento. Di fatto, invece, si è trattato di un episodio chiave per gli equilibri politi...

The Ideal City – Sabbioneta and Vespasiano Gonzaga

22.94K Views0 Comments

In the second half of the 16th century Vespasiano Gonzaga realized his dream: an ideal city. Sabbioneta (Mantova) is a hymn to harmony and architectonic perfection, built however by a violent (he was a soldier by profess...

Galileo, the real history

59.14K Views0 Comments

Both a scientist and a man deeply rooted in his times, and determined to change them with his discoveries and inventions, GG engaged a tug of war with the catholic inquisition, that he eventually lost having to give up s...

Francesco d’Assisi

9.86K Views0 Comments

E’ stato uno dei santi più importanti e influenti di tutta la storia della cristianità. Ma in che ambiente e in quale contesto storico si è mosso Francesco d’Assisi? Quale era la situazione politica e religiosa nell’Ital...

Gran Diavolo: Vita e morte di Giovanni dalle Bande Nere

8.14K Views0 Comments

Dopo un’infanzia agiata e violenta e poi mille battaglie e vittorie, nel novembre 1526, a soli 28 anni, Giovanni de’ Medici, più noto come Giovanni dalle Bande Nere, uno dei più importanti capitani di ventura dell’epoca,...

Caterina Sforza, guerriera e alchimista

10.52K Views1 Comments

Tra le grandi donne del Rinascimento italiano, Caterina Sforza Riario ha più di un motivo per primeggiare: esercitò anche lei un’influenza politica ma, a differenza delle altre, lo fece anche con le armi, riuscendo in pi...

La vera storia di Santa Rita

13.10K Views0 Comments

In bilico tra storia, antropologia e apologetica cristiana, la vicenda di Margherita / Rita da Cascia ha attraversato oltre cinque secoli per fare di Santa Rita la donna più venerata al mondo dopo la Madonna. Tra la nat...

Giulia Gonzaga, un’eretica del Cinquecento

9.57K Views0 Comments

Giulia Gonzaga (1513-1566): signora delle proprie terre (Fondi, lontana dalla natia Gazzuolo, presso Mantova), in odore di eresia, indipendente fino a sfiorare il femminismo (sposa a 16 anni ad un Colonna, a 18 anni rima...