Category: Donne nella Storia
Giulia Farnese, l’amante del Papa
85.44K Views0 Comments0 Likes
Giulia Farnese (1474-1524) fu una delle donne più belle – e a tratti, più potenti – del suo tempo. Entrata nelle grazie di papa Borgia aiutò l’ascesa del fratello maggiore Alessandro (che diverrà Paolo III) in seno al...
Risorgimento Segreto
19.22K Views0 Comments0 Likes
Intrighi e spie, complotti, diplomazia segreta e corruzione dietro il Risorgimento Italiano. L’epopea nazionale rivista attraverso tre momenti e altrettante figure chiave (insieme a uomini come Costantino Nigra e l’am...
La Monaca di Monza, la vera storia
12.81K Views0 Comments0 Likes
25 novembre 1607: la suora che spada alla mano tiene a bada gli uomini venuti ad arrestarla - e che devono faticare per immobilizzarla per impedirle di suicidarsi – non è una donna qualunque da nessun punto di vista. ...
Le Cortigiane del Rinascimento
12.07K Views0 Comments0 Likes
Tra Roma, Firenze e Venezia le antenate delle odierne “escort girl” di lusso avevano i loro quartieri, le loro case, i loro vizi, i loro hobby, i loro clienti a cinque stelle ma anche le loro chiese. Divise tra “donne...
Giovani, belle e spietate: le Brigantesse
10.95K Views0 Comments0 Likes
Si chiamavano Michelina, Filomena, Maria, Marianna… donne passate alla storia come le “Brigantesse”. Donne giovani e spietate, con vaghi ideali politici, che dopo il 1860, in un’Italia appena unita dal Piemonte dei Sa...
La vera storia di Sissi
10.65K Views0 Comments0 Likes
Il soprannome che ha reso celebre la tormentata imperatrice d’Austria e Ungheria nasce da un “qui pro quo”: una firma involuta con una “L” scambiata dai più per una “S”. E così “Lisi” – il soprannome familiare di Elis...
Botticelli e i misteri della Primavera
9.91K Views0 Comments1 Likes
Simonetta Cattaneo è un nome che non dice nulla ai più. Eppure basta vedere per un attimo la “Primavera” o la “Nascita di Venere” di Botticelli per far capire anche ai profani di chi si parla. Della giovane genovese, ...
La vera storia di Santa Rita
9.67K Views0 Comments0 Likes
In bilico tra storia, antropologia e apologetica cristiana, la vicenda di Margherita / Rita da Cascia ha attraversato oltre cinque secoli per fare di Santa Rita la donna più venerata al mondo dopo la Madonna. Tra la ...
Caterina Sforza, guerriera e alchimista
8.42K Views1 Comments0 Likes
Tra le grandi donne del Rinascimento italiano, Caterina Sforza Riario ha più di un motivo per primeggiare: esercitò anche lei un’influenza politica ma, a differenza delle altre, lo fece anche con le armi, riuscendo in...