Tag: Arte

Sort: Date | Title | Views | | Commenti | Random Sort Ascending
View:

Caterina Sforza, guerriera e alchimista

10.78K Views1 Comments

Tra le grandi donne del Rinascimento italiano, Caterina Sforza Riario ha più di un motivo per primeggiare: esercitò anche lei un’influenza politica ma, a differenza delle altre, lo fece anche con le armi, riuscendo in pi...

Botticelli e i misteri della Primavera

11.90K Views0 Comments

Simonetta Cattaneo è un nome che non dice nulla ai più. Eppure basta vedere per un attimo la “Primavera” o la “Nascita di Venere” di Botticelli per far capire anche ai profani di chi si parla. Della giovane genovese, del...

Giulia Farnese, l’amante del Papa

88.74K Views0 Comments

Giulia Farnese (1474-1524) fu una delle donne più belle – e a tratti, più potenti – del suo tempo. Entrata nelle grazie di papa Borgia aiutò l’ascesa del fratello maggiore Alessandro (che diverrà Paolo III) in seno alla ...

L’ultima del Medici: l’Elettrice Palatina

7.56K Views0 Comments

Anna Maria de’ Medici ovvero una donna contro tutta l’Europa. Se Firenze custodisce ancora così tanti tesori d’arte il merito è soprattutto della famiglia Medici ma soprattutto dell’ultima donna dei Medici, colei che imp...

I segreti di Federico da Montefeltro

8.29K Views0 Comments

Federico II da Montefeltro, oltre che una delle maggiori figure politiche e militari di metà Quattrocento, è stato anche un grandissimo mecenate. E in particolare su una delle opere più importanti commissionate da Federi...

Chi ha ucciso il figlio della Gioconda?

6.76K Views0 Comments

Le recenti ricerche di uno storico italiano, Riccardo Zapperi, la Gioconda di Leonardo rappresenterebbe Pacifica Brandani (o Brendano), una giovane donna di Urbino amata da Giuliano de Medici, duca di Nemours, figlio di ...

Villa d’Este, la Villa del cardinale

6.84K Views0 Comments

E’ una delle ville più stupefacenti e ambiziose realizzate nel Rinascimento: Villa d’Este a Tivoli. Una villa con oltre cento fontane e un parco che ha influenzato architetti e mecenati anche dopo il Rinascimento. Ora Vi...

Donna Olimpia, la “Papessa” di Roma

13.81K Views1 Comments

Se mai una donna ha dettato legge in Vaticano quella donna è stata Olimpia Maidalchini (1594 – 1657) che non a caso era chiamata “La Papessa” (ma per i romani era la “Pimpaccia”). Nella Roma di metà Seicento Donna Olimpi...

The Spring Mystery – The Botticelli’s lover

33.09K Views0 Comments

Simonetta Cattaneo is a name which doesn’t sound familiar but just look at Botticelli’s “Spring” or “The Birth of Venus” for a moment and you’ll realize who we’re talking about! This young lady from Genoa was the talk of...

Gran Diavolo: Vita e morte di Giovanni dalle Bande Nere

8.37K Views0 Comments

Dopo un’infanzia agiata e violenta e poi mille battaglie e vittorie, nel novembre 1526, a soli 28 anni, Giovanni de’ Medici, più noto come Giovanni dalle Bande Nere, uno dei più importanti capitani di ventura dell’epoca,...